Prove non distruttive
Disponiamo di strumentazioni
per effettuare qualunque indagine
non distruttiva e semidistruttiva
su manufatti architettonici
Check-up antisismico
Realizziamo controlli
e verifiche
per la valutazione
del rischio sismico
Scuola e Uffici sicuri
Forniamo soluzioni efficaci
per realizzare interventi
legati alla verifica
degli edifici.
Ristruttura e risparmia
Offriamo soluzioni accessibili
e innovative che garantiscono
i migliori risultati
a costi trasparenti.
INFRAROSSO e TERMOGRAFIA Determinazione della tessitura muraria e determinazione del quadro fessurativo
Analisi per il restauro e la conservazione
Individuazione di preesistenze strutturali ed eventuali anomalie costruttive
Individuazione di discontinuità, lesioni, cavità
Determinazione dei distacchi d’intonaco e dello stato di conservazione dei paramenti
Individuazione di fenomeni di umidità, risalita capillare, condensa, infiltrazioni e ponti termici
Posizione di tubature, impianti elettrici, condotti di ventilazione sottotraccia
Analisi delle centraline elettriche e degli impianti per individuazione di anomalie di funzionamento
Analisi delle strutture industriali e monitoraggio ambientale
ANALISI SISMICA e STRUTTURALE
Analisi della parti non strutturali di un edificio
Check–up sismico dell’edificio e indagini sulla qualità e sul degrado dei materiali
Verifica strutturale completa di edifici sia storici che moderni
Progettazione per il miglioramento sismico e l’adeguamento strutturale di edifici
Prove e indagini di supporto alle verifica strutturale effettuata da professionisti esterni
CERTIFICAZIONE ENERGETICA - TERMOFLUSSIMETRIA
Valutazione e determinazione delle dispersioni termiche e determinazione trasmittanza termica
Individuazione di umidità di risalita o infiltrazioni
Certificazioni energetiche secondo normativa vigente
Invio documentazione ad ENEA per detrazione fiscale
Valutazioni delle dispersioni termiche e analisi delle dispersioni esterne e delle coperture
Consulenza pre-acquisto e progettazione energetica
ANALISI SU MANUFATTI ARCHITETTONICI
Rilievo architettonico, monumentale ed archeologico
Valutazione stato di conservazione paramenti esterni
Analisi di affreschi e loro individuazione sotto intonaco
Valutazione del rischio sismico
RILIEVI AEROFOTOGRAMMETRICI e STRUMENTALI
Rilievi archeologici, architettonici, ambientali, urbani
Controllo stato di conservazione e livello manutenzione tetti e coperture
Documentazioni fotografiche aeree con pallone aerostatico fino a 50mt dal suolo
Rilievo con stazione totale
Rilievo fotogrammetrico di facciate e prospetti
Documentazione archeologica e assistenza di scavo
PROVE DI CARICO - SCLEROMETRIA
Verifica del comportamento deformativo dell’elemento strutturale
Analisi di solai storici in legno e delle strutture di copertura in legno o prefabbricate
Stima della resistenza del calcestruzzo in situ e prove sclerometriche
Verificare della qualità dei giunti di malta (S.H.R.T.)
Misurazione con martinetti piatti singoli e doppi
Misurazione con flessimetri
Misure con crepemetri millesimali
ULTRASUONI e PACOMETRIA
Qualificazione della morfologia dell’elemento strutturale e Individuazione di cavità nascoste
Determinazione della consistenza strutturale di un elementoee
Analisi delle strutture non omogenee
Determinare la posizione, la direzione ed il numero delle barre di armatura principali e secondarie
Determinazione della misura e della consistenza del copriferro e delle barre di armatura
Rilevare la presenza di oggetti metallici, tubazioni, cavi elettrici, tiranti
Localizzazione di cordoli, architravi, travi e pilastri (immersi nelle murature), nervature di solai
non visibili
MONITORAGGIO e RILIEVO BENI CULTURALI
Analisi su affreschi e mosaici (distacchi e fessurazioni)
Analisi su statue lignee (deterioramento o presenza microrganismi)
Fotogrammetria e foto modellazione tridimensionale
Catalogazione, documentazione e monitoraggio beni culturali
GEORADAR e PROSPEZIONI GEOFISICHE
Su TerrenoLocalizzare e delimitazione corpi interrati
Ricerca di strutture e cavità (cripte, loculi, spazi sepolcrali)
Localizzazione sottoservizi (tubazioni, cavidotti, cuniculi)
Ricerche archeologiche e individuazione oggetti occultati
Su muri e fondazioni
Valutazione spessori, composizione strutturale, omogeneità e ricerca armature e catene interne
Determinazione delle dimensioni, geometrie e profondità di posa delle fondazioni
Individuazione fenomeni di risalita capillare o infiltrazione
Localizzare di elementi nascosti o anomalie in base all’umidità relativa e/o al contenuto di sale
Su Terreno